Un interessante articolo (in corso di pubblicazione) del prof. Marcello De Filippo con considerazioni critiche sulle misure adottate dall’Unione Europea nel corso del 2015.
Sommario: Premessa – 1. La delimitazione dell’ambito di applicazione delle recenti decisioni e le potenziali ripercussioni sul conseguimento degli obiettivi perseguiti dal piano di ricollocazione – 2. La scarna disciplina della procedura per la realizzazione del trasferimento e la rilevanza del preambolo delle decisioni e del regolamento Dublino III – 3. L’obbligatorietà del piano di relocation per (tutti) gli Stati membri e le difficoltà emergenti dalla prima prassi applicativa – 4. Spunti per agevolare l’attuazione del piano di ricollocazione – 5. La riforma del regolamento Dublino III finalizzata ad inserire un meccanismo permanente di ricollocazione in situazioni di crisi: valutazioni
de iure condendo – Considerazioni conclusive