Il testo originale del ddl Cirinnà all’articolo 3 diceva che «Con la costituzione dell’unione civile tra persone dello stesso sesso le parti acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri; dall’unione civile deriva l’obbligo reciproco alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale e alla coabitazione. Entrambe le parti sono tenute, ciascuna in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo, a contribuire ai bisogni comuni».
Nel nuovo maxi-emendamento è stato eliminato questo dovere previsto invece nel matrimonio.
http://www.ilpost.it/2016/02/24/che-cose-lobbligo-di-fedelta/