Separazioni e divorzi con negoziazione assistita in Valdera

2816162095_12274b1dc4_qLe recenti riforme del processo civile introdotte dal Governo negli ultimi 12 mesi hanno ridisegnato in maniera sostanziale anche gli ambiti del diritto di famiglia. In particolare risulta profondamente trasformato il quadro dei procedimenti con cui regolamentare la fine del matrimonio. Ne parliamo con l’avvocato Massimo Novi del Foro di Pisa.

Avvocato, quali sono le significative novità in materia di separazioni e divorzi?
Con le recenti riforme, è possibile ottenere la separazione personale dei coniugi o il divorzio (o cessazione degli effetti civili del matrimonio, nel caso di rito concordatario) con tre modalità. La prima è quella consueta, tramite ricorso al Tribunale competente; la seconda è direttamente presso l’Ufficio di Stato Civile (in caso di assenza di figli minori) e la terza è tramite il nuovo istituto della negoziazione assistita.

Ci illustri meglio come funziona la negoziazione assistita.
La negoziazione assistita è un nuovo istituto introdotto per decongestionare i Tribunali e ridurre il carico dei procedimenti giudiziali. Nel caso dei procedimenti di separazione e divorzio, i coniugi vengono assistiti da un legale ciascuno con cui stipulano un “accordo” che deve essere firmato dalle parti e autenticato dai legali. Successivamente deve essere richiesto il nulla osta (o l’autorizzazione, in caso di figli minori) alla Procura della Repubblica competente e, in caso positivo, l’accordo e il nulla osta devono essere inviati al Comune per la registrazione. Con questa procedura si ottiene lo stesso risultato del ricorso in Tribunale.

Quali sono i tempi per ottenere una separazione o un divorzio?
Con l’utilizzo della negoziazione assistita, una volta raggiunto l’accordo, i tempi sono brevissimi: anche meno di una settimana. Per ottenere il divorzio, a seguito di una separazione consensuale, devono essere trascorsi sei mesi dalla data della separazione.

E i costi?
Ovviamente questi possono variare, sempre secondo le tariffe vigenti, da legale a legale. In ogni caso, trattandosi di procedimento in cui non c’è coinvolgimento degli Uffici Giudiziari, anche il costo della parcella del legale è sensibilmente ridotto.

Screenshot at 2015-11-21 22.34.03Attualmente, tramite una ricerca effettuata negli Uffici di Stato Civile dei Comuni della Valdera, sono pochissimi i procedimenti effettuati. Addirittura nessuna separazione o divorzio con negoziazione assistita è stato effettuato nel Comune di Pontedera.

Il Comune con il maggior numero di trascrizioni è Casciana Terme Lari con 10 (4 separazioni e 6 divorzi) mentre gli altri oscillano tra 0 e 2.

[immagine in alto di bswise]

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...