Guida senza patente

La sanzione amministrativa pecuniaria varia da un minimo di 5.000 ad un massimo di 30.000 euro. Secondo le regole generali, entro 60 giorni è ammesso il pagamento in misura ridotta della somma pari al minimo edittale (5.000 euro), con possibilità di ulteriore riduzione dell’importo del 30% in caso di pagamento entro 5 giorni dalla notificaContinua a leggere “Guida senza patente”

Condanna penale sospesa e divieto di espatrio

La condanna anche a pena sospesa determina comunque la impossibilità di ottenere passaporto o documenti validi per l’espatrio, in quanto sussiste comunque la necessità per lo Stato di rendere effettiva e agevolmente eseguibile la condanna penale. Sorgente: Condanna penale sospesa e divieto di espatrio (TAR Lazio, 8015/14) » CanestriniLex :: Studio Legale Canestrini

Violazione degli obblighi di assistenza familiare

Ai fini della configurabilità del reato ex art. 570 c.p. relativo alla violazione degli obblighi di assistenza familiare Nell’ipotesi di corresponsione parziale dell’assegno stabilito in sede civile per il mantenimento, il giudice penale deve accertare se tale condotta abbia inciso apprezzabilmente sulla disponibilità dei mezzi economici che il soggetto obbligato è tenuto a fornire ai beneficiari,Continua a leggere “Violazione degli obblighi di assistenza familiare”

Atti sessuali compiuti da un’insegnante su minorenne

I genitori della persona offesa dal reato di atti sessuali con minorenne, pur non essendo vittime primarie dell’illecito penale, abbiano diritto iure proprio al risarcimento dei danni non patrimoniali ai sensi del combinato disposto degli artt. 185 c.p. e 2059 c.c. Atti sessuali compiuti da un’insegnante su minorenne: liquidazione dei danni non patrimoniali sofferti daContinua a leggere “Atti sessuali compiuti da un’insegnante su minorenne”