Il nuovo art. 387-bis c.p. introdotto dalla Legge “Codice Rosso” punisce chi viola i provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare o si avvicina ai luoghi frequentati dalle vittime Sorgente: Fino a tre anni di carcere per il marito che non se ne va da casa
Archivi dei tag: penale
Commette reato la madre che ostacola il rapporto padre-figlio
La Corte di cassazione ha confermato l’ennesima condanna in capo a una donna che aveva ripetutamente tenuto un atteggiamento oppositivo rispetto al mantenimento dei rapporti padre/figlio, così come stabilito dal giudice civile. Sorgente: Reato per la madre che non fa vedere il figlio al padre
Dal 6 aprile in vigore il nuovo art. 570-bis c.p. in materia di mantenimento del coniuge o dei figli
Entra in vigore il nuovo art. 570 bis c.p. “Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio” che estende l’applicabilità delle sanzioni previste dall’art. 570 c.p. per cui Le pene previste dall’articolo 570 si applicano al coniuge che si sottrae all’obbligo di corresponsione di ogni tipologia di assegnoContinua a leggere “Dal 6 aprile in vigore il nuovo art. 570-bis c.p. in materia di mantenimento del coniuge o dei figli”
Costituisce reato fotografare la scheda elettorale
Portare lo smartphone nella cabina elettorale? E’ vietato, e ancor di più utilizzarlo per fotografare il voto espresso, perché integra la violazione del principio costituzionale della segretezza del voto. In Toscana un uomo è stato punito con 15mila euro di ammenda per un episodio svoltosi il 24 febbraio 2013. La condanna è stata confermata dallaContinua a leggere “Costituisce reato fotografare la scheda elettorale”
Per la Cassazione fare il saluto romano non è reato
Secondo la Cassazione non è reato il saluto romano se ha intento commemorativo e non violento (sic!), in quanto in tal caso deve essere considerato come una libera manifestazione del pensiero e non un attentato concreto alla tenuta dell’ordinamento democratico. Sorgente: Saluto romano non è reato se commemorativo | Altalex
Maltrattamenti in famiglia anche per i coniugi separati
Maltrattamenti in famiglia anche per il coniuge separato, prima di fatto e poi anche legalmente, che attraverso persecuzioni telefoniche, ingiurie, minacce e violenze private, ha reso «abitualmente dolorosa» la relazione con la moglie e i figli. Sorgente: Maltrattamenti in famiglia anche per i coniugi separati
Carcere e multa per chi maltratta i cani
Il trafficante di cani che importa cuccioli dall’estero irregolarmente e li detiene in condizioni pessime e inadeguate, rischia il carcere e una multa per maltrattamento di animali. Sorgente: Cassazione: carcere e multa per chi maltratta i cani
Trojan Horse e processo penale
La recente Riforma del Processo Penale ha disciplinato in maniera puntuale l’utilizzo dei software spia inviati ai cellulari con maggiore attenzione ai principi a tutela della riservatezza delle comunicazioni . Fonte: La Repubblica 16 marzo 2017
Lecito registrare e filmare le conversazioni col cellulare
Le registrazioni audio e/o video effettuate da uno dei partecipanti al colloquio o da persona autorizzata ad assistervi costituiscono prova documentale lecita e utilizzabile nel processo. Sorgente: Cassazione: lecito registrare e filmare le conversazioni col cellulare
Dare della cornuta su Facebook è reato aggravato
La natura di Facebook rende la divulgazione di un messaggio una diffamazione aggravata. Sorgente: Dare della cornuta su Facebook è reato aggravato