Dall’estate entra in vigore la seconda fase della normativa I-size (ECE-R-129) rispetto ai seggiolini per i bambini più grandi (sopra i 100 cm, ossia circa 4 anni): anche in questo caso i nuovi sistemi di ritenuta devono essere dotati di schienale. La novità più importante è che non potranno più essere venduti seggiolini senza schienale.Continua a leggere “Bimbi in auto: ecco le nuove regole”
Archivi dei tag: normativa
Pubblicato il decreto legge sulla prevenzione vaccinale
Ecco il testo completo estratto dal sito della Gazzetta Ufficiale DECRETO-LEGGE 7 giugno 2017, n. 73 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. (17G00095) (GU n.130 del 7-6-2017) Vigente al: 8-6-2017 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87, quinto comma, della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di emanare disposizioni per garantireContinua a leggere “Pubblicato il decreto legge sulla prevenzione vaccinale”
Trojan Horse e processo penale
La recente Riforma del Processo Penale ha disciplinato in maniera puntuale l’utilizzo dei software spia inviati ai cellulari con maggiore attenzione ai principi a tutela della riservatezza delle comunicazioni . Fonte: La Repubblica 16 marzo 2017
Come ottenere il mantenimento quando il coniuge non paga? Ci pensa lo Stato!
Con le previsioni introdotte dalla penultima legge di stabilità, il coniuge in stato di bisogno può chiedere al Tribunale competente (per sede distrettuale) che venga disposto l’assegno di mantenimento, con la previsione di ottenere risposta entro 30 giorni dal deposito della domanda, attingendo direttamente al Fondo di solidarietà al coniuge in stato di bisogno. SaràContinua a leggere “Come ottenere il mantenimento quando il coniuge non paga? Ci pensa lo Stato!”
Obbligo di conciliazione per controversie sulla fornitura di energia elettrica e gas
A partire dal primo gennaio 2017, i clienti di energia elettrica e gas, domestici e non, dopo il reclamo all’operatore e prima di proporre una domanda giudiziale nei confronti delle rispettive società fornitrici, devono esperire un tentativo di risoluzione stragiudiziale della controversia. Sorgente: Scatta l’obbligo di conciliazione per i consumatori in materia di fornitura diContinua a leggere “Obbligo di conciliazione per controversie sulla fornitura di energia elettrica e gas”
Nuove regole in vigore dal 2017 per il trasporto dei bambini
Dal 2017 entrano in vigore le nuove regole in materia di seggiolini auto per il trasporto dei bambini: chi non farà uso dei dispositivi di ritenuta (cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini) sarà soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 80 euro a 323 euro. Sorgente: Bimbi in auto: multeContinua a leggere “Nuove regole in vigore dal 2017 per il trasporto dei bambini”
Giornalisti professionisti e pubblicisti: la nuova legge entra in vigore
Ponendo fine a una discussa interpretazione della Cassazione, la Legge 26 ottobre 2016 n. 198 ha stabilito che giornalisti professionisti e pubblicisti appartengono all’Unico Albo dei Giornalisti Italiani con pieno legittimo esercizio delle professione. Sorgente: Albo Giornalisti: finalmente il Legislatore mette riparo alla errata interpretazione della Cassazione | Altalex
Associazione tra avvocati e altri professionisti
Il decreto del Ministero della Giustizia del 4 febbraio 2016, n.23, (pubblicato sulla G.U. di oggi 1°marzo), emanato in attuazione della Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense, ha stabilito all’art. 2 le categorie dei “professionisti non iscritti nell’albo forense” che possono partecipare a un’associazione con gli avvocati: – ordine dei dottori agronomi e dottori forestali;Continua a leggere “Associazione tra avvocati e altri professionisti”