L’onere di esperire il tentativo di mediazione deve allocarsi presso la parte che ha interesse al processo e ha il potere di iniziarlo. Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo è l’opponente che ha il potere e l’interesse ad introdurre il giudizio di merito, cioè la soluzione più dispendiosa, osteggiata dal legislatore, per cui suContinua a leggere “È onere del debitore-opponente promuovere la mediazione”
Archivi dei tag: mediazione
Mediazione: va sanzionata la parte che si rifiuta di proseguire senza giustificato motivo
Il Tribunale di Vasto, nella persona del Giudice Relatore Dr. Fabrizio Pasquale, con l’ordinanza del 23 aprile 2016 affronta l’analisi di alcune questioni connesse alla mediazione, e, in particolare, le conseguenze derivanti dal diniego ingiustificato di una e/o di entrambe le parti di proseguire oltre il primo incontro informativo. Sorgente: Mediazione: va sanzionata la parteContinua a leggere “Mediazione: va sanzionata la parte che si rifiuta di proseguire senza giustificato motivo”
Mediazione civile e commerciale
Il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 (decreto “del fare”, convertito in legge 9 agosto 2013 n. 98) ha ripristinato il procedimento di mediazione quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale nelle materie elencate dall’articolo 5, comma 1 del d.lgs. 28/2010. In tal modo sono state riportate in vigore le disposizioni dichiarate incostituzionali con sentenzaContinua a leggere “Mediazione civile e commerciale”