Da gennaio la successione online

La dichiarazione di successione passa dal modulo cartaceo a quello digitale: doppio binario (cartaceo e digitale) dal 23 gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2017. Scaduto questo termine, il vecchio modulo si utilizzerà solo per le successioni apertesi in data anteriore al 3 ottobre 2006, nonché per le dichiarazioni integrative, sostitutive o modificative di unaContinua a leggere “Da gennaio la successione online”

Legato di una somma determinata

Il codice civile, agli articoli 587 ss, stabilisce che il testatore possa disporre dei propri beni, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, a titolo universale, attribuendo al beneficiario la qualità di erede, ovvero a titolo particolare, con conseguente attribuzione della qualità di legatario. Il legato può avere ad oggetto beni mobili, immobiliContinua a leggere “Legato di una somma determinata”

Cosa accade se l’erede indicato nel testamento premuore al de cuius?

Cosa accade se la persona che il testatore indica nel testamento muore prima di acquisire la qualifica di chiamato all’eredità? La facoltà di accettazione tacita dell’eredità spetta anche agli eredi del chiamato all’eredità il quale sia deceduto prima di averla accettata; infatti, ai sensi dell’art. 479 c.c. , la delazione resta identica nel passaggio dal chiamato alContinua a leggere “Cosa accade se l’erede indicato nel testamento premuore al de cuius?”