Non integra il reato previsto dall’art. 570, secondo comma, n. 2, c.p., la violazione dell’obbligo di assicurare i mezzi di sussistenza ai figli maggiorenni, non inabili al lavoro, anche se studenti: la norma citata, infatti, prevede come soggetti passivi solo i figli minori, inabili al lavoro. Tuttavia, l’art. 12-sexies della legge n. 898/1970 (Legge sulContinua a leggere “Reato non mantenere i figli indipendentemente dall’età”
Archivi dei tag: divorzio
Anche dopo il divorzio per i figli vale sempre il tenore di vita
La Corte di Cassazione ha chiarito con la sentenza numero 3922/2018 che: “i figli hanno il diritto di mantenere il tenore di vita loro consentito dai proventi e dalle disponibilità concrete di entrambi i genitori, e cioè quello stesso che avrebbero potuto godere in costanza di convivenza”. Sorgente: Divorzio: per i figli vale sempre ilContinua a leggere “Anche dopo il divorzio per i figli vale sempre il tenore di vita”
Assegno divorzile solo se l’ex coniuge ha bisogno
Il riconoscimento dell’assegno divorzile è collegato esclusivamente alla accertata inadeguatezza dei mezzi economici di cui dispone il coniuge e all’oggettiva impossibilità di procurarseli. Sorgente: Divorzio: assegno solo se l’ex coniuge ha bisogno
Come modificare l’assegno di mantenimento?
Rivedere l’assegno significa, in parole “povere”, aggiornarne l’importo, viste e considerate le mutate condizioni economiche delle parti. Sarà, pertanto, necessario ottenere un provvedimento del giudice che possa autorizzare la modifica delle precedenti condizioni economiche; ciò in quanto il soggetto obbligato al versamento del mantenimento non ha facoltà di poter ridurre oppure sospendere il pagamento stesso.Continua a leggere “Come modificare l’assegno di mantenimento?”
Commette reato il genitore che non mantiene i figli anche se indigente
La Corte di cassazione ha chiarito che non sono sufficienti a giustificare il mancato assolvimento dell’obbligo economico il tenore delle buste paga, le risultanze delle dichiarazioni fiscali o la documentazione attinente lo stato di disoccupazione, essendo necessaria invece una valutazione complessiva della condizione in cui si trova l’obbligato. Sorgente: Reato per la madre che vaContinua a leggere “Commette reato il genitore che non mantiene i figli anche se indigente”
Non conta più il tenore di vita matrimoniale per l’assegno di divorzio
Nella sentenza di oggi i giudici della Suprema Corte hanno fissato alcuni principi di diritto per la determinazione dell’assegno divorzile. Il primo indica la necessità di verificare se la domanda di quest’ultimo soddisfa le condizioni di legge con esclusivo riferimento all’indipendenza o autosufficienza economica dello stesso. Sorgente: Assegno di divorzio: non conta più il tenoreContinua a leggere “Non conta più il tenore di vita matrimoniale per l’assegno di divorzio”
Fondo di solidarietà a tutela del coniuge
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 2017 n. 11 il DM 15/12/2016 relativo alla “Individuazione dei tribunali presso i quali avviare la sperimentazione del Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno, nonché la previsione delle modalità per la corresponsione delle somme e per la riassegnazione al Fondo delleContinua a leggere “Fondo di solidarietà a tutela del coniuge”
Se lei si occupa dei figli non può trovare facilmente lavoro
Sorgente: Cassazione: questo divorzio s’à da pagà! Se lei si occupa dei figli non può trovare facilmente lavoro
Può dire addio all’assegno la donna che non vuole lavorare
Può dire addio all’assegno divorzile la ex che si rifiuta di andare a lavorare e che per di più ha un nuovo partner. (www.StudioCataldi.it) Sorgente: Divorzio: Cassazione, può dire addio all’assegno la donna che non vuole lavorare
L’ex che trova lavoro non adeguato va mantenuta!
La retribuzione percepita infatti non consente alla donna di conservare lo stile di vita goduto durante il matrimonio Sorgente: Cassazione: va mantenuta l’ex che trova lavoro se l’occupazione non è adeguata