Via libera alle assemblee di condominio da parte del governo. La Lega amministratori immobiliari condominiali ha diffuso linee guida per quanto riguarda le assemblee anche online Sorgente: Ok alle assemblee di condominio “dal vivo” e online
Archivi dei tag: condominio
Paga i danni l’amministratore di condominio che comunica chi è moroso
Per il tribunale di Torino è antigiuridica la divulgazione da parte dell’amministratore di informazioni personali dei condomini, anche se ad altri condomini Sorgente: Condominio: paga i danni l’amministratore che dice agli altri chi è moroso
Il tetto comune non diventa terrazza
Terrazza o lastrico beni comuni
Condominio: l’amministratore non ha l’obbligo di depositare i documenti contabili
La Corte di Cassazione ha chiarito che, in tema di approvazione di rendiconto e preventivo, l’amministratore non deve depositare tutti i documenti ma limitarsi a metterli a disposizione dei condomini che ne facciano richiesta. Sorgente: Condominio: l’amministratore non ha l’obbligo di depositare i documenti contabili
Ripartizione Spese Proprietario e Inquilino
Le tabelle consultabili in questa pagina forniscono indicazioni utili per la ripartizione delle spese tra proprietario e inquilino nel corso della conduzione di un immobile concesso in locazione (spesso si usano i termini locatore e conduttore). Sorgente: Ripartizione Spese Proprietario e Inquilino Tabella Confedilizia Sunia-Sicet-Uniat 2014
Grate di legno per i rampicanti sul balcone
Il condominio non può pretendere la rimozione dei graticci sul balcone, in quanto i pannelli ornamentali non deturpano l’armonia architettonica dei fabbricati, quindi non può considerarsi come innovazione vietata. Per tali motivi viene respinta la richiesta, da parte del Condominio, di rimozione dell’opera stessa, anche se già disposta in primo grado. Sorgente: Grate di legnoContinua a leggere “Grate di legno per i rampicanti sul balcone”
Rapporti di vicinato e molestie olfattive
Da Il Sole 24 Ore del 4 aprile 2017
Casa e condominio: tutti i bonus del 2017
Ristrutturazioni, ecobonus, mobili e agevolazioni antisismiche tra le novità previste dalla Legge di Stabilità 2017 Fonte: http://www.studiocataldi.it/articoli/23788-casa-e-condominio-tutti-i-bonus-del-2017.asp
Recupero delle spese condominiali
L’amministratore di condominio può e deve ricorrere al procedimento monitorio ex art. 63 disp. Att. C.p.c., così come nella fattispecie, allorquando un condomino sia moroso rispetto alle quote addebitategli a seguito di approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei condomini…. deve, peraltro, rammentarsi che – secondo nota ed univoca giurisprudenza – l’opposizione del condomino alContinua a leggere “Recupero delle spese condominiali”