Condominio: l’amministratore non ha l’obbligo di depositare i documenti contabili

La Corte di Cassazione ha chiarito che, in tema di approvazione di rendiconto e preventivo, l’amministratore non deve depositare tutti i documenti ma limitarsi a metterli a disposizione dei condomini che ne facciano richiesta. Sorgente: Condominio: l’amministratore non ha l’obbligo di depositare i documenti contabili

Ripartizione Spese Proprietario e Inquilino

Le tabelle consultabili in questa pagina forniscono indicazioni utili per la ripartizione delle spese tra proprietario e inquilino nel corso della conduzione di un immobile concesso in locazione (spesso si usano i termini locatore e conduttore). Sorgente: Ripartizione Spese Proprietario e Inquilino Tabella Confedilizia Sunia-Sicet-Uniat 2014

Grate di legno per i rampicanti sul balcone

Il condominio non può pretendere la rimozione dei graticci sul balcone, in quanto i pannelli ornamentali non deturpano l’armonia architettonica dei fabbricati, quindi non può considerarsi come innovazione vietata. Per tali motivi viene respinta la richiesta, da parte del Condominio, di rimozione dell’opera stessa, anche se già disposta in primo grado. Sorgente: Grate di legnoContinua a leggere “Grate di legno per i rampicanti sul balcone”

Recupero delle spese condominiali

L’amministratore di condominio può e deve ricorrere al procedimento monitorio ex art. 63 disp. Att. C.p.c., così come nella fattispecie, allorquando un condomino sia moroso rispetto alle quote addebitategli a seguito di approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei condomini…. deve, peraltro, rammentarsi che – secondo nota ed univoca giurisprudenza – l’opposizione del condomino alContinua a leggere “Recupero delle spese condominiali”