Insieme alla diffusione del sapere e delle informazioni, la rete Internet ha consentito, quale logica conseguenza, il proliferare di nuove condotte criminose, i c.d. “cyber crimes” che la Convenzione di Budapest del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica del 23.11.2001 (ratificata dall’Italia con l. n. 48/08) definisce come ogni tipo di violazione penale commessa per mezzo, con l’ausilio e/o avente ad oggetto un sistema o programma informatico.
Sorgente: Il phishing: un illecito civile e penale
Per maggiori informazioni consultare la newsletter tematica “Diritti e… rovesci“